Tematica Funghi

Tricholoma virgatum (Fr.) P. Kumm., 1871

Tricholoma virgatum (Fr.) P. Kumm., 1871

foto 742
Foto: Massimo Mantovani
(Da: www.funghiitaliani.it)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Tricholomataceae Heim R. ex Pouzar, 1983

Genere: Tricholoma (Fr.) Staude, 1857

Descrizione

Cappello inizialmente conico, poi campanulato ed infine appiattito con caratteristico umbone acuto, di colore grigio-argento, grigio cenere, grigio-bluastro e a volte con sfumature lilacine al centro, di aspetto brillante; la superficie pileica è ornata da fibrille grigio-nerastre su un fondo grigio-ocraceo, margine spesso lobato e fessurato negli esemplari adulti. Lamelle fitte, smarginate di colore biancastro nel giovane poi crema-grigiastre con macchiature rugginose negli esemplari adulti. Gambo cilindriforme e clavato alla base, biancastro finemente punteggiato all'inserzione con le lamelle, base semi-bulbosa. Carne biancastra con sfumature grigio chiaro nel cappello e nel terzo superiore del gambo, leggermente ocracea verso la base; odore leggero ma poco rafanoide con sapore prima amarognolo poi subito acre ed infine pepato. (Testo da: www.funghiitaliani.it).


02568 Data: 03/07/2009
Emissione: Funghi velenosi
Stato: Guinea-Bissau
02576 Data: 03/07/2009
Emissione: Funghi velenosi
Stato: Guinea-Bissau

03686 Data: 14/10/1999
Emissione: Funghi nel mondo
Stato: Nicaragua
04020 Data: 28/01/1989
Emissione: Funghi
Stato: St. Pierre and Miquelon